Quando ho letto per la prima volta della possibile pericolosità del talco sono rimasta di sale. Io il talco – soprattutto quello venduto nel celeberrimo barattolo verde – lo adoro. Mi piace l’odore che ha, la sua impalpabile consistenza, il senso di fresco e di asciutto che lascia sulla pelle. Mi piace la sensazione di pulito a cui l’ho sempre associato. Per anni, dopo ogni doccia, mi sono letteralmente tuffata in candide nuvole di talco, che applicavo sistematicamente anche dopo le operazioni quotidiane di toletta spicciola. Un piccolo rito giornaliero che ho mio malgrado limitato dopo aver letto dei rischi legati all’uso improprio (state già immaginando delle fettine panate al profumo di mentolo, dite la verità…) eccessivo di polveri cosmetiche a base di talco. In giro, in realtà, se ne legge di ogni. Siti web, forum e riviste attribuiscono a questo minerale di magnesio una serie quasi infinita di effetti tossici o addirittura cancerogeni. Stando alle cassandre mediatiche, il talco sarebbe responsabile, nell’ordine, di allergie, dermatiti, problemi respiratori, cancro all’endometrio, asbestosi (sì, come l’amianto) e chi più ne ha più ne metta. Ci manca solo che qualcuno attribuisca alla famosa polvere per il bagnetto anche l’aumento dell’IVA, la moda degli abiti fluorescenti e la canicola di agosto.
Ma cosa c’è di vero?
Quel che è certo è che nel 2006 l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, la Iarc di Lione, ha classificato le polveri per il corpo a base di talco come “possibili cancerogeni”, insieme ad altre decine e decine di prodotti. Una potenziale cancerogenicità che da allora non è stata confermata né smentita. Uno studio apparso nel 2010 sulla rivista Cancer epidemiology Biomarkers & Prevention, inoltre, ipotizza una correlazione tra il tumore all’endometrio e l’uso sistematico del talco (almeno una volta a settimana per anni o decenni) sulle parti intime femminili (ma va detto che questa neoplasia è, ahimè, particolarmente diffusa, e che fattori come il diabete, l’obesità e alcune particolari condizioni ormonali ne favoriscono l’insorgenza). Per iscrivere definitivamente la polvere a base di talco nel libro nero dei cosmetici cancerogeni, dunque, occorrerebbero altri studi ad ampio raggio. Quanto al possibile “effetto amianto”, sembrerebbe in buona sostanza una bufala, dal momento che la natura fisica dei cristalli di talco differisce sensibilmente da quella delle fibre di amianto, che è alla base dell’insorgenza di asbestosi e altre gravi patologie. La leggenda metropolitana potrebbe essersi diffusa perché in passato tracce di amianto potevano essere presenti nel talco, perché le cave dalle quali era estratto erano attraversate da filoni del pericoloso minerale, ma a partire dal 1973 tutti i prodotti a base di talco devono per legge essere privi di amianto. E ci mancherebbe altro.
Se, almeno stando alle conoscenze attuali, il talco non sembra dunque essere cancerogeno, pare invece che il suo abuso e la conseguente inalazione possano però creare problemi alle vie respiratorie, soprattutto quelle piccole e delicate dei bambini. Qualche preoccupazione deriva anche dall’effetto antitraspirante che il talco sembra avere sulla pelle, dal momento che le piccole particelle possono occludere i pori. Ma tra allarmismi eccessivi, disinformazione e luoghi comuni, come regolarsi, soprattutto quando in gioco ci sono – è proprio il caso di dirlo – le adorabili chiappette dei nostri bambini? Secondo me la chiave sta nel non esagerare. Non rifuggire il dispenser del Borotalco (Oops! L’ho detto…) come se fosse pieno di spore di antrace, ma neanche impanarci i bambini fischiettando allegramente. Con mio figlio, in particolare, ho scelto di non usare il talco per l’igiene quotidiana, ma di limitarne l’uso a sporadici casi di effettiva necessità – come le sudate epocali di questi giorni caldi e umidi (a proposito, se vi dicono che un neonato suda poco… non credeteci!) – e di applicarlo con cautela, “spalmandolo” con le dita (addio dunque alle mie amate nuvole bianche e profumate, sic!). Quando possibile, poi, preferisco sostituire il talco vero e proprio con polveri di origine vegetale, come l’amido di riso (ma si trovano in commercio anche la farina d’avena o l’amido di mais): ne esistono formulazioni in polvere fine pensate proprio per l’aspersione. Anche in questo caso, però, buona norma sarebbe cercare di evitare l’inalazione, non solo per i piccoli, ma anche per le mamme, i papà e i gatti. Soprattutto i gatti, che, loro sì, inalano già fin troppe schifezze ravanando nella lettiera. Ma questa è un’altra storia…
PS. Ringrazio la mia amica Roberta per aver ispirato (non ASPIRATO!) questo post.
13 Commenti
Amido di mais, eccellente ed efficace! Assorbe a lungo! Approvo e sottoscrivo,
🙂
Ammetto la mia ignoranza,derivante anche dall’uso pressoché nullo del borotalco,ma non ho mai capito bene a cosa serva….in ogni caso,il pediatra,per le ragioni di cui parli,insieme alle salviettine inumidite,me lo ha sconsigliato.Ergo,niente borotalco per noi!
Bravissime!!!
Ciao, anche io ho sempre adorato il noto Talco in confezione verde… una esigenza quasi fisiologica! Quando l’ostetrica mi ha detto che NON va usato specie sulle bambine ho avuto la tua stessa reazione. Ma non avevo approfondito. Certo… il fatto che (che bambina fortunata, sigh!) mi abbiano dovuto rimuovere alcune cellule anomale dal collo dell’utero farebbe dire l’eccezione che conferma la regola… L’amido di riso l’ho comprato. Me l’ha consigliato un’altra ostetrica e ne ho preso una quantità scorta (ovvero un kg costava poco più di 250 grammi…) che – dicono – sia perfetto anche per gli adulti. Comunque come dici tu… partire dall’uso quando in effetti una cosa serve… senza abusi… Io ho ridotto l’utilizzo ma ammetto che ogni tanto per me stessa qualche eccezione me la concedo (eh oramai la mia mutazione già l’ho avuta!)
Vale lo stesso per me: uno sbuffo ogni tanto me lo concedo ancora 😉
hai chiarito i miei dubbi su questa cosa: tutti a dirmi (le giovani madri) che sarei stata pazza ad usarlo, le anziane madri a consigliarmelo, molti a sostenere che fosse tossico. Per questo non l’ho usato mai, ma devo provare l’amido di mais. 🙂
Forse la virtù, come in molti casi, sta nel mezzo 😉
[…] neonati sono maleodoranti Altro che talco e confetti. Quel delicato profumino di bebè resiste, se si è fortunati, la prima mezz’ora […]
[…] Talco e salviettine umide: l’uso di questi prodotti andrebbe limitato il più possibile o escluso completamente. […]
mi sembra che ultimamente il profumo del Borotalco sia cambiato?.forse per attenuare l’uso di profumi nei neonati ?,ma per noi adulti magari si poteva ternere!grazie!
Johnson & Johnson deve centinaia di milioni di dollari a persone malate. L’azienda era accusata di non aver informato adeguatamente i consumatori che il suo prodotto contiene asbesto.
Tanto bufala non era
Magari aggiornare il post.. altro che “leggende metropolitane” https://www.corriere.it/esteri/18_dicembre_14/amianto-talco-jj-sapeva-decenni-che-sua-polvere-si-nascondeva-sostanza-killer-cdd77810-ffab-11e8-bed7-aa7f93a31797.shtml